Risolvi i problemi più comuni e ottimizza la tua esperienza
Se compare un errore come 'Proxy rilevato' o 'VPN rilevato', segui questi passaggi:
Passaggio 1: Cambia server – Apri l’app VPN, disconnettiti, poi riconnettiti a un server DIVERSO nello stesso paese. Esempio: se 'Parigi #1' non funziona, prova 'Parigi #5' o 'Lione #2'. Le piattaforme bloccano server specifici, non tutti.
Passaggio 2: Svuota la cache DNS – Su Windows: premi Win+R → digita 'cmd' → poi 'ipconfig /flushdns' → premi Invio. Su Mac: apri Terminale e digita 'sudo dscacheutil -flushcache'. Questo forza il sistema a dimenticare i dati di localizzazione vecchi.
Passaggio 3: Cancella i cookie del browser – Impostazioni → Privacy → Cancella cookie e dati. I siti di streaming usano spesso i cookie per tracciare il paese.
Passaggio 4: Attiva la modalità invisibile – Nell’app VPN, cerca 'Obfuscated Servers' (NordVPN), 'Camouflage Mode' (Surfshark) o 'Stealth Protocol'. Nascondono l’uso del VPN.
Passaggio 5: Cambia protocollo – Passa tra 'OpenVPN' e 'WireGuard' (o simili). Alcuni protocolli vengono rilevati più facilmente di altri.
Soluzione avanzata: IP dedicato – Se nulla funziona, alcuni VPN (NordVPN, CyberGhost) offrono IP dedicati (3–5 €/mese extra). Poiché lo usi solo tu, non è mai in blacklist.
Non tutti i server hanno le stesse prestazioni per lo streaming. Ecco come scegliere:
Server ottimizzati per lo streaming – NordVPN: cerca l’icona 'Play'. CyberGhost: sezione 'Per Streaming' con server per piattaforma (Netflix US, Disney+ UK, ecc.).
Controlla il carico del server – Verifica la percentuale accanto al nome del server. Sotto il 30% = eccellente, 30–60% = buono, oltre 60% = evita (troppi utenti).
Prova più città – Se 'Belgio – Bruxelles #1' è bloccato, prova 'Belgio – Anversa #3'. Stesso paese, IP diverso = nuova possibilità.
Crea una lista di preferiti – Quando un server funziona, aggiungilo ai preferiti. Puoi anche annotare: 'Netflix US → NordVPN New York #156'.
Orari di connessione – Collegati durante le ore di bassa affluenza del paese target. Per gli USA, prova tra le 3 e le 8 del mattino ora francese (9 p.m.–2 a.m. locali).
Usano diversi metodi di rilevamento:
Database di indirizzi IP noti appartenenti a VPN o datacenter
Rilevamento di più utenti che condividono lo stesso IP
Perdite DNS o WebRTC che rivelano la posizione reale
Incoerenze tra lingua, fuso orario e IP
Blocchi preventivi di intere fasce di IP di datacenter
Anche con un VPN, la tua posizione reale può trapelare. Ecco come proteggerla in cinque minuti:
Test perdite (OBBLIGATORIO) – Con VPN attivo (es. Belgio), visita ipleak.net. Tutti gli IP devono risultare belgi. Se vedi un IP francese, c’è una perdita → continua sotto.
Attiva la protezione DNS – VPN → Impostazioni → 'Protezione perdite DNS' o 'Usa DNS del VPN' → Attiva. Usa i server DNS del VPN invece di quelli del provider.
Blocca WebRTC nel browser – Chrome: installa 'WebRTC Leak Prevent'. Firefox: digita 'about:config' → cerca 'media.peerconnection.enabled' → imposta su 'false'.
Non modificare manualmente i DNS – Non impostare Google (8.8.8.8) o Cloudflare (1.1.1.1) mentre usi un VPN. Lascia su 'Automatico'.
Attiva Kill Switch (massima sicurezza) – VPN → Impostazioni → 'Kill Switch' o 'Network Lock' → Attiva. Se il VPN si disconnette, Internet viene bloccato subito.
Verifica finale – Visita di nuovo ipleak.net: tutti gli IP devono corrispondere al paese del VPN, DNS e nessun IP locale in 'WebRTC Leak Test'.
Se i video si bloccano o scattano, queste modifiche possono raddoppiare la velocità:
Passa al protocollo WireGuard – VPN → Impostazioni → Protocollo → Scegli 'WireGuard' o 'NordLynx'. È 2–3 volte più veloce di OpenVPN.
Scegli il server più vicino – Per contenuti belgi, scegli Bruxelles se sei a Parigi (più vicino = più veloce). Mantieni la distanza sotto 500 km.
Usa Ethernet invece del Wi-Fi – Il Wi-Fi può ridurre la velocità del 50%. Un cavo Ethernet migliora lo streaming 4K.
Chiudi le app in background – Chiudi Steam, Dropbox, OneDrive o schede Chrome. Controlla Task Manager → 'Rete'.
Attiva Split Tunneling – VPN → Impostazioni → 'Split Tunneling' → Attiva → Aggiungi solo browser o app di streaming.
Verifica la velocità – Visita fast.com. Servono 5 Mbps per HD, 25 Mbps per 4K. Se meno, cambia server o protocollo.
No — la qualità varia molto tra i provider:
NordVPN, Surfshark ed ExpressVPN sono i più affidabili nel 2025
I VPN gratuiti sono lenti e spesso bloccati
ProtonVPN e CyberGhost offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo
Evita VPN sconosciuti con server sovraccarichi
Tutti i top VPN offrono rimborso di 30 giorni — provali senza rischi
La tua TV Samsung, PlayStation o Xbox non supporta app VPN? Nessun problema — ecco quattro soluzioni:
Metodo 1: App native (PIÙ FACILE) – Con Fire TV Stick, Apple TV 4K o Android TV: apri l’app store → cerca 'NordVPN' o 'Surfshark' → installa → accedi → scegli paese → fatto!
Metodo 2: SmartDNS (FACILE, senza app) – ExpressVPN: vai su expressvpn.com → Il mio account → Impostazioni DNS → Copia l’indirizzo DNS. Sulla TV: Impostazioni → Rete → DNS → Manuale → Inserisci DNS → Riavvia.
Metodo 3: Condivisione dal PC (GRATUITA) – Windows: attiva VPN → collega il PC alla TV via Ethernet → Pannello di controllo → Connessioni → Proprietà → Condivisione → Consenti → La TV userà il VPN.
Metodo 4: VPN sul router (MIGLIORE) – Se compatibile, installa il VPN direttamente sul router. ExpressVPN e NordVPN offrono app dedicate. Tutti i dispositivi saranno protetti automaticamente.
Quale scegliere? – App native > SmartDNS > Router > Condivisione PC. Inizia con la più semplice per il tuo setup.
La legalità dipende dal paese:
I VPN sono legali in Francia, Belgio, Svizzera, Canada e nella maggior parte dei paesi occidentali
Netflix, Disney+ e HBO Max vietano l’uso di VPN nei Termini di Servizio
La sanzione massima è una sospensione temporanea (molto rara)
Accedere agli abbonamenti mentre si è all’estero è generalmente tollerato
Queste informazioni sono a scopo educativo — l’uso resta sotto la tua responsabilità